Lady Gaga, nome d'arte di Stefani Joanne Angelina Germanotta (New York City, 28 marzo 1986), è una cantautrice statunitense di origine italiana[2].
Influenzata dalla musica pop degli anni ottanta di artisti come Madonna e Michael Jackson, e dal glam rock di artisti come David Bowiee i Queen (dei quali è grande estimatrice, soprattutto del frontman Freddie Mercury), a quest'ultimi si è ispirata per creare il proprionome d'arte, un chiaro riferimento alla canzone Radio Ga Ga dei Queen.[3] È stata messa sotto contratto dalla Interscope Records e ha debuttato nel 2008 con l'album The Fame e nel 2009 pubblica la ristampa dello stesso con otto brani inediti The Fame Monster. Nel2011 esce il secondo album Born This Way. Inoltre è la prima cantante donna ad avere 3 singoli che hanno superato rispettivamente i quattro milioni di download.[4] Secondo la rivista Billboard è la 73ª miglior artista del decennio 2000-09.[5]
Nel 2010 ottiene due Guinness World Record[6] e compare al primo posto nella speciale classifica dei 100 artisti più influenti dell'anno stilata dal TIME e al quarto posto della classifica delle celebrità più potenti dell'anno stilata dal settimanale Forbes.[7][8] Nel 2011 nella stessa classifica sale al primo posto battendo Oprah Winfrey.[9] Sempre la stessa rivista, nel 2010 la piazza al 7º posto nella classifica delle donne più potenti del mondo[10], mentre nel 2011 la posiziona all'undicesimo rendendola la più giovane della lista.[11]Inoltre la cantante è stata scelta come nuova direttrice creativa dell'azienda fotografica Polaroid.[12] Lady Gaga ha una gamma vocale di uncontralto.[13] Durante gli MTV Video Music Awards 2010 ha vinto otto statuette su tredici nomination di cui 7 per il singolo Bad Romance e una per Telephone, (record assoluto per un cantante).
Biografia
Nata a New York City da Joseph Germanotta, un imprenditore statunitense di origini siciliane[14], e da Cynthia Bissett, una casalingastatunitense di remote origini franco-canadesi, è cresciuta nel Lower East Side di Manhattan, e sin da piccola mostra uno spiccato senso artistico. Ha iniziato a studiare pianoforte all'età di quattro anni, ha frequentato la scuola cattolica Convent of the Sacred Heart School e ha composto la sua prima ballata per pianoforte all'età di tredici anni.[15] A quindici anni appare brevemente nell'episodioPiccoli boss crescono della serie televisiva I Soprano.[16] A diciassette anni è stata una delle venti persone al mondo a ottenere l'ammissione anticipata alla Tisch School of the Arts presso la New York University,[15] dove ha studiato musica. Per affinare la sua capacità di scrittura cominciò a scrivere dei saggi a tema religioso.
Lasciata la casa dei suoi genitori per trovare la propria indipendenza, ha iniziato a esibirsi nei club del Lower East Side con gruppi musicali chiamati Mackin Pulsifer e SGBand, ma per mantenersi ha lavorato come cameriera e spogliarellista.[15] Intenta a trovare un proprio stile musicale, ha deciso di fare qualcosa di nuovo e provocatorio sulla scena underground e rock 'n roll newyorkese, ovvero la musica pop.[17] Il padre rimane sconvolto quando scopre che la figlia si è messa in mostra in un bar burlesque, esibendosi al fianco di drag queen espogliarellisti.[18]
Esordi
Lady Gaga originariamente ha firmato un contratto con la Def Jam, all'età di 19 anni, dopo che il discografico L.A. Reid l'aveva sentita cantare in corridoio dal suo ufficio. Ciò nonostante la cantante e Reid non si sono mai incontrati e il contratto fu rescisso dopo tre mesi. Qualche anno più tardi fu scoperta dal discografico Vincent Herbert che la mise sotto contratto con laInterscope Records, nel gennaio 2008.[19]
Lasciando tutti impressionati per il suo orecchio per la melodia e per la sua predisposizione cantautorale,[20] è stata assunta come cantautrice; ha scritto per la Konvict Muzik, l'etichetta di Akon, e per artisti come Fergie, Pussycat Dolls, Britney Spears e New Kids on the Block. Per Britney Spears ha scritto Quicksand,[21] successivamente inclusa come bonus tracknell'album Circus. Nei primi mesi del 2007, Jimmy Iovine, il presidente della Interscope Records, ha deciso di proporle un contratto discografico.
Per tutto il 2007 ha collaborato assiduamente con l'amica DJ e ballerina Lady Starlight. Le due amiche hanno iniziato ad esibirsi in vari concerti e manifestazioni locali come il Mercury Lounge e il Rockwood Music Hall, le loro esibizioni, denominate The Ultimate Pop Burlesque Rock Show,[22] erano un omaggio agli spettacoli degli anni settanta. Nell'agosto 2007 le due sono state invitate a partecipare al festival musicale Lollapalooza, dove hanno sconvolto il pubblico con le loro selvagge performance.[23]
Grazie alla collaborazione con Akon ha iniziato a mettere mano sul proprio materiale, lavorando assiduamente al suo album di debutto, al fianco di una squadra di produttori come RedOne e Rob Fusari. Dopo aver inizialmente incentrato la sua musica sulla dance elettronica d'avanguardia, ha trovato un suo percorso musicale avvicinandosi al pop melodico e alglam rock di David Bowie e Queen.[24]
« Sono sempre stata un'amante della musica e dello showbusiness. Amo moltissimo la musica pop, rock e andare ai concerti ma anche a teatro. Quando ho scoperto la musica dei Queen e di David Bowie ho capito che potevo metter assieme il pop e il rock da abbinare anche alla dance, per le mie canzoni[25] » |
2008-2009: The Fame
L'8 aprile 2008 ha debuttato con il singolo Just Dance, che ha raggiunto ben presto la posizione numero due della U.S. Dance e la prima posizione in sette paesi, tra cui Stati Uniti, Australia e Canada.[26] Nell'agosto dello stesso anno ha pubblicato il suo album d'esordio, The Fame, nel quale ha analizzato ogni aspetto della fama e dell'essere famosi. L'album raggruppa diversi generi, che vanno dalla dance all'elettropop. Nel frattempo ha iniziato a lavorare al progetto collettivo denominato "Haus of Gaga", dove vengono realizzati capi d'abbigliamento, scenografie e si sperimentano nuovi tipi di suoni. Al progetto partecipano stilisti e produttori, dando vita ad un team creativo sul modello della Factory di Andy Warhol.[27]
Il 16 settembre successivo ha pubblicato un secondo singolo, non ufficiale e allo scopo di promuovere la serie TV Dirty Sexy Money, intitolatoBeautiful, Dirty, Rich proveniente dal suo album d'esordio, per il quale ha girato anche un video, diretto da Melina Matsoukas.
Il secondo singolo ufficiale estratto da The Fame è stato invece Poker Face, che è riuscito a bissare il successo del primo, raggiungendo la prima posizione in quasi venti paesi e diventando la sua seconda n° 1 nella Billboard Hot 100.[28] Tra inizio ottobre e fine novembre 2008 ha iniziato una serie di concerti assieme ai colleghi della Interscope New Kids on the Block, riunitisi quell'anno, partecipando inoltre al loro album The Block nel brano Big Girl Now. Il 16 dicembre 2008, la casa discografica della cantante ha distribuito per il mercato digitale un brano musicale natalizio inciso da Lady Gaga e Space Cowboy, intitolato Christmas Tree.[29]
Nel 2009 ha iniziato a raccogliere i primi riconoscimenti; Just Dance è stato nominato come "Miglior produzione dance" ai 51º Grammy Awards, premio assegnato ad Harder, Better, Faster, Stronger dei Daft Punk. Il 18 aprile di quell'anno, assieme a Brandon Flowers dei The Killers, si è esibita assieme ai Pet Shop Boys sul palco dei BRIT Awards 2009 in occasione del premio Outstanding Contribuition to Musicconferito ai Pet Shop Boys.
Il 3 febbraio ha pubblicato il suo terzo singolo Eh, Eh (Nothing Else I Can Say) che ha ricevuto molti riconoscimenti in Australia, Nuova Zelandae Francia, anche se comunque la canzone non è riuscita a bissare il successo dei singoli precedenti.
Il mese successivo è stato pubblicato come quarto singolo LoveGame che ha ottenuto un buon successo negli Stati Uniti. Il video di quest'ultimo ha suscitato molte polemiche in alcuni paesi, finendo per essere censurato.
Il 12 marzo 2009 ha preso il via il suo primo tour nordamericano, il The Fame Ball Tour, prodotto sul modello del collettivo Haus of Gaga, con performance multimediali, concentrandosi oltre che sullamusica, sulla moda e la tecnologia, come una mostra/museo itinerante.[30] Inoltre, per promuovere il suo cd, si è esibita anche in diversi programmi televisivi sia americani che esteri. Nel maggio del 2009 è stata fotografa nuda e ricoperta di sole bolle dal fotografo David LaChapelle per la copertina di Rolling Stone.[31] Nel giugno dello stesso anno ha partecipato al tour di Kanye West[32] e si è esibita ai "MuchMusic Video Awards 2009" vincendo il premio "Best International Artist Video" con il suo videoPoker Face.[33] Si è esibita inoltre al Glastonbury Festival.
Il 6 luglio successivo è stato pubblicato come quinto singolo il brano Paparazzi esclusivamente per il mercato inglese, irlandese e italiano. Anche il video di quest'ultimo, già visibile prima della sua pubblicazione, non poteva sottrarsi alle tante polemiche; stavolta nel mini-film di Paparazzierano presenti scene cruente le quali già hanno fatto tanto discutere nei paesi anglosassoni. Secondo MTV, The Fame è l'album d'esordio di maggior successo, e con il maggior numero di copie vendute[34] del 2009. Nello stesso periodo ha inoltre duettato con Michael Bolton in Murder My Heart, incluso nell'album One World One Love del cantante, e ha ottenuto nove candidature agli MTV Video Music Awards 2009, vincendo il premio come Miglior nuova artista.[35]
Il 15 ottobre del 2009 ha partecipato ai Los Premios 2009 a Los Angeles vincendo il premio come miglior nuova artista e miglior canzone dell'annoper Poker Face.[36] Successivamente, agli EMA (European Music Awards), ha vinto il premio come migliore rivelazione 2009.[37] Il disco ha venduto in un anno e mezzo 10 milioni e mezzo di copie più 1 milione di copie digitali.[38] Le vendite sono state supportate anche dal primo tour mondiale della cantante.
2009-2010: The Fame Monster
Dopo il successo del suo album d'esordio The Fame, la cantante ha pubblicato l'EP di otto tracce The Fame Monster, pubblicato il 23 novembre 2009 in gran parte del mondo. L'EP è stato pubblicato anche in formato doppio CD insieme alla prima edizione del disco, The Fame.
Il primo singolo pubblicato da The Fame Monster è stato Bad Romance, presentato in anteprima il 3 ottobre2009 al Saturday Night Live dove la cantante ha dato vita anche ad uno sketch comico al fianco di Madonna. Il brano ha iniziato la scalata al successo nelle classifiche mondiali e si è piazzato al primo posto nellaCanadian Hot 100, la classifica dei singoli più venduti in Canada, al secondo posto nella Billboard Hot 100statunitense e al primo posto nella classifica ufficiale italiana FIMI.[39] L'album ha riscosso un grande successo anche nel resto del mondo.
Il 27 novembre è partito il The Monster Ball Tour, il secondo concerto a livello mondiale di Lady Gaga per promuovere il suo nuovo album. L'8 dicembre di quell'anno ha riscosso particolare clamore il suo primo incontro con la regina Elisabetta esibendosi al Royal Variety Performance. Nello stesso periodo è stato confermato come secondo singolo estratto da The Fame Monster, Telephone, brano interpretato in coppia con Beyoncè.
In soli cinque mesi The Fame Monster ha venduto oltre 10 milioni di copie diventando disco diamante.[40] In concomitanza con la pubblicazione del disco è stato avviato un omonimo tour promozionale. Lady Gaga si è attirata le aspre critiche del reverendo Fred Phelps della chiesa battista di Westboro, nota per la sua posizione omofobica, che ha condannato la cantante per le sue campagne a favore degli omosessuali e le sue esibizioni provocanti.[41]
In quello stesso periodo, precisamente il 31 gennaio 2010, ha ottenuto due Grammy Awards, uno per Poker Face come "Miglior brano dance" e l'altro per l'album The Fame, eletto "disco elettropop dell'anno".[42] Il 16 febbraio successivo ha vinto inoltre tre BRIT Awards, come "miglior artista internazionale femminile", "migliore album internazionale" (per The Fame) e "migliore artista emergente".[43]
Nel mese di marzo del 2010 è stato pubblicato in Giappone l'album di remix intitolato The Remix. Nello stesso periodo, la cantante ha comunicato che come terzo singolo estratto dal disco è previsto Alejandro, che sarà accompagnato da un video.[44] Uscito con ritardo, il video ha fatto discutere diversi Paesi per l'abuso di riferimenti religiosi e per i suoi contenuti definiti «sacrileghi» (le scene in questione ritraggono Lady Gaga, vestita da suora, nell'atto di ingoiare la collana del rosario o mentre, travestita da vescovo, fustiga tre docili ballerini con acconciatura monacale).[45]
Infine, verso il mese di luglio, è stato pubblicato il singolo Dance in the Dark come singolo promozionale esclusivamente per le radio australiane ma la casa discografica della cantante ha affermato che questo singolo non sarà accompagnato da un video.
Nell'agosto 2010 viene confermata la notizia che la cantante avrà una statua di cera in ogni museo di Madame Tussauds stabilendo il record di essere la prima artista nella storia ad aver tutte le statue presentate contemporaneamente nei dieci musei sparsi nel mondo.[46] Nello stesso mese ha ricevuto tredici nomination per gli ambiti "MTV Video Music Awards" (record assoluto per un'artista)[47]; durante la premiazione avvenuta il 12 settembre successiva, è stata premiata con otto statuette, tra cui il premio per il video dell'anno con Bad Romance e miglior collaborazione dell'anno grazie al video di Telephone, girato con la cantante Beyoncè. Il 7 novembre, è stata premiata con tre premi agli EMAs. I premi sono: miglior artista femminile, miglior artista pop e miglior canzone per Bad Romance.[48] Nel febbraio successivo, in conclusione del periodo legato al suo primo disco, è stata premiata con altri due nuovi Grammy Awards nelle categorie "Best Female Pop Vocal Permormance", per Bad Romance, e "Best Pop Vocal Album" per The Fame Monster.[49]
2011-2012: Born This Way
All'inizio del 2011 la cantante ha duettato con Elton John nel brano Hello, Hello, tratto dalla colonna sonora del film d'animazione Gnomeo e Giulietta. Il brano è stato pubblicato l'8 febbraio 2011.[50] Il secondo album in studio di Lady Gaga si intitolerà Born This Way e sarà pubblicato il 23 maggio 2011, come annunciato dalla cantante tramite Twitter allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2010.[51]
Il titolo è stato confermato durante gli MTV Video Music Awards del 2010, dove ha vinto otto premi.[52] Il singolo omonimo, annunciato per il 13 febbraio 2011, è stato anticipato all'11 febbraio.[53] Il 15 aprile 2011 esce il nuovo singolo, intitolato Judas. Il 9 maggio è stato pubblicato il terzo singolo estratto dall'album, The Edge of Glory.[54] Il 13 maggio 2011 è stato pubblicato dalla cantante il primo singolo promozionale dell'album, intitolato Hair. Nella prima settimana di vendita l'album ha venduto ufficialmente negli Stati Uniti 1,15 milioni di copie grazie anche alla vendita promozionale di Amazon, che ha offerto Born this way a 0,99 dollari per soli due giorni e contribuendo per ben 440 mila copie.[55]L'11 giugno si esibisce all'Europride di Roma cantando al pianoforte Born This Way e The Edge of Glory.[56] Il 19 giugno comincia a raccogliere riconoscimenti; durante i MuchMusic Video Awards in Canada riceve due premi su tre nomination, uno per il singolo Born This Way nella categoria Video Musicale Internazionale Preferito e uno per il singolo Judas nella categoria Miglior Video Musicale Internazionale.[57] Il 2 luglio durante un programma giapponese vengono pronunciati i nomi dei vincitori degli MTV Video Music Aid Japan e la cantante si è aggiudicata tre premi su tre nomination tutti per il singolo Born This Way nelle categorie Video dell'anno, Miglior video femminile e Miglior video dance.[58] Il 22 luglio è stato annunciato come quarto singolo estratto dall'album, Yoü and I[59]; il video della canzone è stato pubblicato il 16 agosto in tutto il mondo sul canale ufficiale di Twitter della cantante; sarà inviato alle radio di tutto il mondo il 23 agosto.[60] Il 28 agosto 2011 si è esibita, ed aprendo, gli MTV Video Music Awards con il singolo Yoü and I creando scompiglio perché era vestita da uomo. L'esibizione è stata accompagnata da Gaga che suonava al pianoforte, dal corpo di ballo, da Brian May, una bottiglia di birra e una sigaretta.[61] La cantante ha vinto, nella stessa serata, due premi su quattro nomination entrambi per il singolo Born This Way nelle categorie Best Female Video e Best Video With A Message.[62] Il 20 settembre la cantante ha duettato con Tony Bennett nel video di The Lady Is a Tramp.[63] Il 28 settembre venne annunciato come quinto singolo estratto dall'album il brano Marry the Night.[64]; il 6 novembre, il brano è stato eseguito dal vivo in diretta televisiva agli MTV European Music Awards, nel corso dei quali l'artista è stata premiata nelle categorie "Best Song" e "Best Video" per la canzone Born This Way, "Best Female" e Biggest Fans, ottenendo quattro riconoscimenti sulle sei categorie in cui era stata nominata.[65] Il 21 novembre sono stati pubblicati in tutto il mondo il DVD Lady Gaga Presents The Monster Ball Tour: At Madison Square Garden, il libro fotografico con più di 300 foto diTerry Richardson e la compilation Born This Way: The Remix.[66] Il 26 novembre viene pubblicato in tutto il mondo l'EP natalizio A Very Gaga Holiday, contenente quattro canzoni, di cui le cover di White Christmas e Orange Colorad Sky e la versione al pianoforte di The Edge of Glory e Yoü and I, eseguite durante la programmazione dello speciale A Very Gaga Thanksgiving.[67] Il 31 dicembre la cantante partecipa e si esibisce al Dick Clark's New Year's Rockin' Eve tenutosi al Times Square, in occasione dell'inizio del 2012 con Marry the Night, Heavy Metal Lover e Born This Way; partecipa anche al conto alla rovescia facendo attivare la famosa sfera di cristallo.[68]
Immagine pubblica
Lady Gaga ha dichiarato che la moda ha avuto una grande influenza nella sua carriera. La cantante ha citato come sua musa ispiratriceDonatella Versace.[71] La sua immagine è associata alle biondissime parrucche a cui è ricorsa per mascherare i suoi capelli castani, privilegiando la frangetta e i capelli lunghi con cui ha fatto colpo in molti dei suoi video.
Lady Gaga ha anche creato un proprio team di produzione chiamato Haus of Gaga, responsabile della creazione di molti dei suoi vestiti, accessori per il palcoscenico e pettinature.[72][73] Con l'Haus of Gaga collabora assieme all'azienda canadese MAC Cosmetics, dopo essere stata per due anni consecutivi testimonial del programma Viva Glam, i cui introiti vengono totalmente devoluti in beneficenza ai malati di HIV.
Secondo la cantante, il suo amore per la moda viene dalla madre,[74] precisando che: "quando scrivo musica, penso anche ai vestiti che indosserò sul palco. Tutto si abbina alla perfezione, moda e musica, musica e moda."[75] La rivista statunitense Entertainment Weekly ha descritto il lavoro di Gaga nella moda "il miglior lavoro del decennio ", dicendo:
« I vestiti del decennio sono di sicuro quelli indossati da Lady Gaga, come per esempio quello fatto da bolle posizionate in modo strategico » |
Le stravaganti esibizioni di Lady Gaga sono state definite «altamente interessanti ed innovative». Non ha risparmiato la violenza nella sua indimenticabile esecuzione di Paparazzi sul palco degli MTV Video Music Awards 2009, nel quale ha messo in scena la sua sanguinolenta morte, finendo con l'appendersi ad una corda penzolante, uno spettacolo che MTV ha trovato «potentemente geniale».
In occasione degli MTV Video Music Awards 2010 si è invece presentata sul palco indossando un abito interamente fatto di carne bovina, aspramente criticato dalle associazioni animalistiche.
Alla cerimonia di premiazione degli MTV Video Music Awards 2011 si è presentata nei panni del suo alter-ego maschile Jo Calderone.
Nel 2009, la cantante è stata nominata per i suoi costumi in due categorie ai premi NME Awards, consegnato dalla rivista musicale NME. Paradossalmente, Il pubblico ha scelto la cantante sia come la meglio vestita che come la peggio vestita.[76] Nel 2011, Lady Gaga è stata premiata dal Council of Fashion Designers of America col premio "Fashion Icon".[77].
Da sempre impegnata al fianco del movimento LGBT nella lotta per i diritti delle persone omosessuali, si è battuta per l'abrogazione del "don't ask, don't tell", la norma che negli Stati Uniti obbligava i membri dell'esercito a non rendere pubblica la loro sessualità[78]. L'11 Giugno 2011 la cantante viene invitata all'Europride di Roma dove tiene un lungo discorso a sostegno della causa LGBT e interpreta al pianoforte Born This Way e The Edge of Glory.[79] Il 29 giugno la rivista statunitense Rolling Stone ha stilato una classifica delle Queen of Pop. Le regine, insomma, degli ultimi due anni di musica dal 2009 al 2011. Sono stati calcolati le vendite digitali per album e singoli, le più trasmesse, le classifiche, le visite su YouTube, i contatti dei social media e la critica. 16 erano le candidate a questo concorso: Adele, Christina Aguilera, Beyoncé, Kelly Clarkson, Miley Cyrus, ke$ha, la stessa Lady Gaga, Nicki Minaj, Katy Perry, P!nk, Rihanna, Robyn, Shakira, Britney Spears, Taylor Swift e Carrie Underwood e la cantante si è aggiudicata il titolo di Regina del Pop con 1205 punti.[80] Il 21 novembre 2011 è stato inaugurato il workshop di Lady Gaga al Barneys New York, la lussuosissima catena di negozi statunitense.[81] Nel mese di dicembre si reca alla Casa Bianca incontrando il presidente Barack Obama per sostenere la nobile causa antibullismo contro l'omosessualità nelle scuole e in qualsiasi ambito.[82]
Premi e riconoscimenti
In tutta la sua carriera la cantante ha vinto 153 premi ed è stata nominata più di 281 volte. Dal 2009 ad oggi i premi più importanti che ha ricevuto sono:
- 5 Grammy Award di cui uno per l'album The Fame, uno per il singolo Poker Face, uno per l'album The Fame Monster e due per il singoloBad Romance.
- 13 MTV Video Music Awards di cui uno per il singolo Poker Face, due per Paparazzi, sette per Bad Romance, uno per Telephone e due per Born This Way.
- 8 MTV Europe Music Awards di cui 4 per sé stessa, uno per la canzone Bad Romance, due per Born this way, rispettivamente per la canzone e per il video musicale.
- Nel 2009 la rivista americana Billboard la mette al 73esimo posto delle migliori artiste del decennio 2000-09.[83]
- Nel 2010 ottiene due Guinness World Records[84] e compare al primo posto nella speciale classifica dei 100 artisti più influenti dell'anno stilata dal TIME e al quarto posto della classifica delle celebrità più potenti dell'anno stilata dal settimanale Forbes. Nel 2011 nella stessa classifica sale al primo posto. Sempre la stessa rivista, nel 2010 la piazza al 7º posto nella classifica delle donne più potenti del mondo, mentre nel 2011 la posiziona all'undicesimo rendendola la più giovane della lista.[85]
- Nel 2011 viene riconosciuta come la prima cantante donna ad avere 3 singoli che hanno superato rispettivamente i 4 milioni di download.
- A ottobre 2011 la rivista americana Forbes pubblica l'Entertainment’s Highest Earning Women, classifica delle donne che hanno guadagnato di più nell'ultimo anno all'interno della quale la cantante viene posizionata al secondo posto grazie ad un bottino di 90 milioni di dollari.[86]
Discografia
![]() | Per approfondire, vedi la voce Discografia di Lady Gaga. |
Concertografia
- 2009 – The Fame Ball Tour
- 2009-2011 – The Monster Ball Tour
- 2012-2013 – The Born This Way Ball Tour
Filmografia
Serie TV
- I Soprano - 3а stagione, 9º episodio - (2001)
- Gossip Girl - 3а stagione, 10º episodio - Se stessa e con l'esibizione di Bad Romance - (2009)
- A Very Gaga Thanksgiving - (2011)
- I Simpson - 23ª stagione - Se stessa - (2012)
Reality Show
- American Idol - Mentore Speciale - (2011)
- So You Think You Can Dance - Giudice Speciale - (2011)